Fuori dal caos di Roma immersi nelle colline a sud della citta eterna
un tempo dominate dalle famiglie feudali romane
con Castelli e Ville prestigiose. Ancor oggi si possono ammirare i fasti di questo
glorioso passato.
PROGRAMMA:
1° giorno – 22 aprile: FAGAGNA - TIVOLI - FRASCATI
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in autopullman e partenza alle ore 05:30 in direzione Lazio via autostrada. Pranzo libero lungo il percorso.
Nel primo pomeriggio arrivo a Tivoli e visita a Villa D’Este grandiosa dimora rinascimentale, circondata da splendidi giardini all’italiana, in un trionfo di fontane, zampilli, cascatelle e giochi d’acqua. Antico convento benedettino, fu trasformata dal cardinale Ippolito d’Este (figlio di Lucrezia Borgia) in un sontuoso palazzo a partire dal 1550. La Villa d’Este è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Al termine delle visite proseguimento per Frascati. Arrivo in serata e sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – 23 aprile: CASTELGANDOLFO – GROTTAFERRATA
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Castel Gandolfo, grazioso borgo affacciato sul Lago di Albano. Già nel I sec. d.C. in questo luogo ameno l’imperatore Domiziano (81-96 d.C.) aveva fatto erigere una grandiosa residenza di campagna. Castel Gandolfo è conosciuto soprattutto per essere, da secoli, la residenza estiva dei Papi: l’attuale Palazzo Pontificio, circondato da splendidi giardini, fu edificato dell’architetto Carlo Maderno nel 1628, su incarico di Papa Urbano VIII. Visita guidata degli interni del palazzo e dei giardini. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Grottaferrata per la visita dell’Abbazia Greca, fondata dal monaco Nilo attorno all’anno Mille. La chiesa è tuttora retta dai monaci basiliani di rito greco-cattolico. All’interno si trova una preziosa cappella affrescata da Domenichino agli inizi del Seicento.
Al termine delle visite, rientro a Frascati. Passeggiata nel centro storico con la guida e tempo libero per un po’ di acquisti. Cena in locale tipico.
Pernottamento in hotel.
3° giorno – 24 aprile: ARICCIA - NEMI
Prima colazione in hotel e partenza per Ariccia, uno dei Castelli Romani più conosciuti grazie alla produzione della famosa “porchetta di Ariccia” e per le meravigliose opere del Bernini. Visita guidata del bellissimo Palazzo Chigi, esempio straordinario di dimora barocca rimasta inalterata nei secoli e per questo perfettamente in grado di documentare tutto il fasto di una delle più grandi casate italiane. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio visita di Nemi, che grazie al suo magnifico panorama, alla sua posizione geografica e al suo clima, è indubbiamente uno dei borghi dei Castelli Romani più noti e frequentati. Rientro in hotel a Frascati per la cena e pernottamento.
4° giorno – 25 aprile: FRASCATI – AREZZO – FAGAGNA
Prima colazione in hotel e partenza per Arezzo. All’arrivo, incontro con la guida e visita del centro storico: la città ha origini antichissime e forse non tutti sanno che è più antica persino di Alessandria d’Egitto. Nonostante la parte della città medievale sia stata distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, il centro di Arezzo conserva splendidi monumenti, chiese, palazzi e musei. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, partenza per il viaggio di ritorno. Arrivo in serata nei luoghi di provenienza.
NB - Punti di carico in base alle adesioni : Gemona, Majano, Buja, Udine.
*per motivi di causa maggiore l’itinerario potrebbe subire variazioni pur lasciando inalterate le visite.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 850
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 140
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO (facoltativa) € 40
Causa malattia per motivi certificabili con franchigia 15%
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Scarica il programma cliccando su PROGRAMMA DI VIAGGIO.
Qui troverai una serie di documenti utili
Resta informato su offerte e novità : iscriviti alla Newsletter
Una lista di siti web utili ad organizzare al meglio i tuoi viaggi.
Compila il modulo online con le tue richieste.
Copyright © 2005 - 2025 All rights reserved.
Marchi, Loghi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
powered by START 2000