SCOZIA

NELLA TERRA DI WALLACE E NESSI

Dal 23 al 30 Maggio 2025

La Scozia è sempre stata un mondo a parte,  

nemmeno i Romani riuscirono a conquistarla fermandosi al Vallo di Adriano.

Le imprese di William Wallace i castelli fiabeschi, le distillerie di whisky,

laghi misteriosi  e tradizioni millenarie....

 

DETTAGLIO

PROGRAMMA: 

1° giorno – venerdì 23 maggio: Fagagna - Venezia  - Glasgow

Ore 07.30 ritrovo a Fagagna e dintorni e trasferimento all’aeroporto di Venezia. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 11.40 per Glasgow (via Amsterdam).

Arrivo alle 16.05 ed incontro con la guida. Trasferimento in centro a   Glasgow, la più grande città della Scozia, di origine vittoriana e industriale.  E’ molto fiera della sua immagine “operaia” e imprenditoriale e oggi è il paradiso dello shopping e della vita notturna, in eterna rivalità con Edimburgo, che mantiene il suo status di capitale nonostante sia molto più piccola. Passeggiata nel centro con la guida.

Sistemazione in hotel,  cena e pernottamento.

 

2° giorno – sabato 24 maggio: Glasgow – Inveraray – Costa Ovest

Prima colazione in hotel e partenza per le Highlands, attraverso una percorso panoramico che prevede il passaggio per Loch Lomond, ed il passo “Rest and be Thankful”.

Pranzo in ristorante lungo il percorso.

Nel pomeriggio, visita dell’ Inveraray Castle, dimora ancestrale del duca di Argyll, capo del Clan Campbell, è l'iconica, imperdibile attrazione turistica sulla costa occidentale della Scozia. In particolare, il Castello di Inveraray figura tra le ambientazioni utilizzate nella serie televisiva "Downton Abbey".  Inveraray  Castle è un’opera di architettura unica, potrete esplorare le numerose sale storiche aperte al pubblico. Al termine della visita trasferimento alla  Inverawe Smokehouse le cui origini risalgono a più di 35 anni fa, quando Robert e Rosie Campbell-Preston hanno cominciato ad affumicare pesce nel giardino sul retro della loro casa, sulle rive del fiume Awe. Il loro pesce affumicato scozzese è ora ricercato in tutto il mondo.

In serata, arrivo in zona Costa Ovest. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

3° giorno –  domenica 25 maggio: Isola di Skye                                                                   

Prima colazione in hotel e partenza per Mallaig. Imbarco sul traghetto per l’isola di Skye, la più grande delle isole scozzesi, dai panorami mozzafiato ed antiche tradizioni. Una storia geologica turbolenta ha conferito all'isola alcuni degli scenari più impressionanti di tutte le isole britanniche. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Kyle of Lochlash e subito dopo il ponte,  sosta fotografica al castello di Eilean Donan. E’ uno dei castelli più fotografati della Scozia, situato su un isolotto collegato alla terra ferma da un breve ponte di pietra. Fu distrutto nel 1719 dopo la sconfitta dei giacobini spagnoli nella battaglia di Glenshiel, ma fu ricostruito poi tra il 1912 e il 1932.

Arrivo a Inverness o dintorni, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

4° giorno – lunedì 26 maggio: Lago di Loch Ness – Urquhart Castle

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al Loch Ness e al suo misterioso abitante. Il lago si estende per 23 miglia tra Inverness e Fort Augustus. Dopo un giro in battello sul lago, si visiterà anche il castello di Urquhart, in posizione eccezionale con vedute sul lago. Il castello è stato saccheggiato ripetutamente durante i secoli e infine messo fuori uso nel 1692 per evitare che i giacobiti lo utilizzassero. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, rientro a Inverness e visita del centro storico.

Cena e pernottamento in hotel.  

 

5° giorno – martedì 27 maggio: Inverness - Aberdeen                  

Prima colazione in hotel e  partenza in pullman la visita del Castello di Cawdor, Casa immaginaria di Thane di Cawdor nell’opera di Shakespeare, Macbeth.  E’ tra i castelli scozzesi più affascinanti. Rinomato per il suo edificio da favola, la sua storia drammatica e i giardini romantici, parte dei quali ha più di 300 anni, una visita qui è come un salto in un’epoca passata. 

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita ad una distilleria di Whisky con degustazione. Arrivo quindi ad Aberdeen,  la terza città della Scozia che si sviluppa intorno al suo porto, trafficato e affollato. Chiamata la “città di granito“, per il suo paesaggio urbano completamente realizzato in granito nell’800 in stile neoclassico e neogotico.

Cena e pernottamento in hotel.

 

6° giorno – mercoledì 28 maggio:  Aberdeen – St Andrews - Edimburgo 

Dopo la prima colazione, proseguimento per Stonehaven con sosta fotografica alle rovine del Dunnottar Castle, uno dei castelli più suggestivi della Scozia. Continuazione  verso St Andrew. Questa cittadina si dice sia stata fondata da San Regolo, che arrivò dalla Grecia nel IV secolo con le reliquie di S. Andrea, santo patrono  della Scozia. Da quel momento St Andrew divenne meta di pellegrinaggi.  All’arrivo, pranzo in ristorante.  Nel pomeriggio visita del centro storico con la  Cattedrale e il Castello. A St. Andrew  sorge anche il celeberrimo campo da golf omonimo, quasi meta di pellegrinaggio per tutti gli amanti del golf.

Al termine delle visite, proseguimento per Edimburgo. Durante il percorso si attraverserà  il Forth Bridge parallelo al famoso Forth Rail Bridge, una delle più grandi opere ingegneristiche del XIX secolo.   Arrivo ad Edimburgo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.  

 

7° giorno – giovedì 29 maggio: Edimburgo        

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Edimburgo.

Si tratta di una città moderna che si sviluppa attorno a un cuore antico e si propone come una delle mete emergenti del turismo proprio per quella sintesi ben riuscita tra tradizione e sperimentazione artistica e culturale che la caratterizza. Capitale della Scozia, Edimburgo sorge su una serie di 7 colline e a chiunque la veda per la prima volta, appare talmente bella che si è guadagnata nel tempo l'appellativo di Atene del nord. Visita del Castello di Edimburgo e pranzo in ristorante.

Nel pomeriggio, visita dell’Holyrood Palace, residenza principale dei sovrani di Scozia a far data dal XVI secolo e dove l'ultima abitante fu la regina Marie de Guise-Tudor.  

Al termine delle visite,  tempo libero per un po’ di shopping e quindi rientro in hotel per la cena ed il pernottamento

 

8° giorno – venerdì 30 maggio: Edimburgo – Venezia – Fagagna                 

Prima colazione in hotel, rilascio delle camere e carico dei bagagli sul bus.  Al mattino, vista del Royal Yacht Britannia, il panfilo della Casa Reale Britannica per ben quattro decenni, una delle imbarcazioni più importanti al mondo. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti e per fare uno spuntino prima di andare in aeroporto.

Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza per l’Italia alle ore 17.15 (via Amsterdam). Arrivo a Venezia alle ore 22.20 e rientro in pullman riservato nei luoghi di provenienza.

 

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE                                                      Euro 2.550

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA                                                                    Euro    500

 

 

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Venezia e viceversa;
  • Volo a/r Venezia/Glasgow/Edimburgo via Amsterdam con la KLM, incluse le tasse aeroportuali e soggette a modifica fino al momento dell’emissione del biglietto;
  • Sistemazione in hotels di cat. 3 stelle in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di nr. 7 mezze pensioni in hotel, cena con menu 3 portate pernottamento e prima colazione scozzese;
  • 6 pranzi in ristorante o pub con menu a 2 portate inclusa acqua in caraffa sui tavoli;
  • Visite: Castello di Inveraray e Smoke House, crociera sul Loch Ness e Urquhart Castle, Cawdor Castle, Distilleria di Whisky, Cattedrale e Castello di St Andrew, Castello di Edimburgo, Holyrood Palace e Royal Yacht Britannia;   
  • Traghetto solo andata da Mallaig a Armadale per Isola di Sky: passeggeri e pullman inclusi;
  • guida parlante Italiano durante il tour secondo il programma (9.00 – 17.30) dal primo all’ ultimo giorno;
  • pullman durante il tour secondo il programma (9.00 – 17.30) dal primo all’ultimo giorno;
  • assicurazione sanitaria Axa  
  • assistenza di accompagnatore Libera Mente per tutta la durata del viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Ingressi non menzionati
  • l’assicurazione annullamento (costi indicati a pagina 2)
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
  • ASSICURAZIONI  ANNULLAMENTO FACOLTATIVE

    Polizza AXA DD10  causa malattia o infortunio certificabile                            Euro    120

    ** escluse malattie pre-esistenti, franchigia 15%

    Polizza AXA All Risks valida per qualsiasi motivo non prevedibile                  Euro    170

    al momento della prenotazione, franchigia 20%

Potrebbe interessarti anche:

Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info.
Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''