Un esperienza unica
olre alle citta' imperiali
una notte in campo tendato nel deserto
e pernottamento in riad a Marrakech
PROGRAMMA:
1° giorno – Sabato 11 ottobre: FAGAGNA/UDINE – BERGAMO - FES
Ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi stabiliti in base alle adesioni e trasferimento in bus riservato all’aeroporto di Bergamo. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alle ore 10.00 con volo Ryan.
Arrivo a Fes alle ore 11.50 ed incontro con la guida locale in aeroporto. Trasferimento in hotel e light lunch. Nel pomeriggio, visita di Fes , la più antica delle città imperiali fondata nel VIII secolo da Moulay Idriss II: visita della Medina con le sue Mederse (università islamiche).
Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – Domenica 12 ottobre: FES - MEKNES – FES
Dopo la prima colazione, partenza per la città imperiale di Meknes famosa per i suoi 40 km di mura che la cingono, ancora perfettamente conservati. Visita del centro storico: Bab Mansour, la più importante porta di entrata della città, la Moschea Moulay Ismail e il bacino Agdal. Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio rientro a Fes e completamento delle visite del centro con un po’ di tempo libero.
Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno – Lunedì 13 ottobre: FES – IFRANE – ERFOUD - MERZOUGA (KM. 435)
Dopo la prima colazione proseguimento del tour verso Ifrane, località montana del Medio Atlante immersa in una foresta di cedri.
Pranzo in ristorante lungo il percorso.
Attraversando la Gola dello Ziz, si arriva a Erfoud e quindi da Merzouga trasferimento al campo in automezzi 4x4 attraverso una pista sabbiosa, ove si attende il tramonto dietro le magnifiche dune di sabbia che si estendono a perdita d’occhio.
Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto.
4° giorno – Martedì 14 ottobre: MERZOUGA – GOLA DEL TODRA – GOLA DEL DADES (KM. 284)
Per i mattinieri possibilità di vedere l’alba nel deserto. Prima colazione e rientro verso Erfoud con le jeep. Proseguimento in pullman verso la Valle di Todra, percorrendo una strada che costeggia villaggi edificati contro le pendici dei monti con pareti di roccia che raggiungono i 250 metri di altezza. Arrivo alla Valle di Todra e visita delle maestose Gole.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita alla Gola di Dades. Cena e pernottamento in hotel a Dades. .
5° giorno – Mercoledì 15 ottobre: DADES - OUARZAZATE – MARRAKECH
Dopo la prima colazione, visita della Kasbah di Taouririt, complesso ancora abitato di edifici a più piani di fango e terra cruda, affiancate da torri merlate. Proseguimento del tour e sosta per il pranzo in ristorante lungo il percorso.
Nel pomeriggio, visita di Ait Ben Haddou con la meravigliosa Kasbah dove furono girate molte delle scene di Lawrence d’Arabia, di Gesù di Zeffirelli, il Gladiatore, Asterix ecc. Al termine della visita si attraversa di nuovo le montagne dell’Atlante in direzione Marrakech passando dal passo di Tizi n’Tichka a 2.260 metri sul livello del mare.
Arrivo in serata a Marrakech, sistemazione in Riad, cena e pernottamento.
6° giorno – Giovedì 16 ottobre: MARRAKECH
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla "rossa" Marrakech, la seconda città Imperiale più antica del reame, fondata dalla dinastia degli Almoravides alla fine del XI secolo. In mattinata sono previste le visite della scuola coranica Ben Youssef ed Il Museo di Marrakesh.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio, visita della Moschea della Koutubia (esterno) e del suo giardino, per concludere sulla celebre piazza Djemaa El Fna.
Rientro in Riad per la cena e il pernottamento.
7° giorno – Venerdì 17 ottobre: MARRAKECH E LA VALLE DELL’OURIKA
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata all’escursione alla Valle dell’Ourika, a circa sessanta chilometri da Marrakech. La valle dell'Ourika si diffonde tra i primi contrafforti delle montagne dell'Atlante. Grazie al suo souk, gli abitanti di villaggi vicini si incontrano lì per negoziare i loro raccolti preziosi, acquistare generi di prima necessità. Il programma prevede la visita di una tipica casa berbera, per vedere come le donne preparano il pane tradizionale e per scoprire come vivono le famiglie berbere. Rientro a Marrakesh per il pranzo.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per un po’ di shopping nel coloratissimo souk di Marrakesh e per godersi la meravigliosa piazza Djemaa El Fna coi colori del tramonto, assaporando un buon te caldo alla menta. Cena in ristorante tipico nella Medina con spettacolo di danza del ventre. Rientro in riad per il pernottamento.
8° giorno – Sabato 18 ottobre: MARRAKECH – TREVISO – UDINE/FAGAGNA
Prima colazione e check-out dalle camere.
Mattinata dedicata alla visita dei Giardini dei giardini Majorelle con il Museo Yves Saint Lorent. Rientro in Riad per un pranzo veloce e quindi trasferimento all'aeroporto di Marrakech. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo diretto della Ryanair alle ore 15.55. Arrivo a Treviso alle ore 20.15 e trasferimento in pullman riservato a Udine.
QUOTA PER PERSONA (max 18 persone) Euro 2.550
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Qui troverai una serie di documenti utili
Resta informato su offerte e novità : iscriviti alla Newsletter
Una lista di siti web utili ad organizzare al meglio i tuoi viaggi.
Compila il modulo online con le tue richieste.
Copyright © 2005 - 2025 All rights reserved.
Marchi, Loghi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
powered by START 2000