Un viaggio alla scoperta di un'isola sospesa tra la Francia e l'Italia
tra la Costa Azzurra e la Sardegna.
Paesaggi mozzafiato tra il mare e le montagne, tra la natura e la storia
PROGRAMMA:
1°giorno – domenica 11 maggio: Fagagna e dintorni - Livorno
Ritrovo dei Sig.ri Partecipanti nei luoghi stabiliti e partenza in bus direzione Livorno via autostrada. Arrivo al porto di Livorno entro le ore 12.00 ed imbarco sul traghetto della Corsica Ferries. Partenza alle ore 14.00 per la Corsica. Pranzo libero a bordo.
Arrivo a Bastia alle ore 19.00 e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2°giorno – lunedì 12 maggio: Bastia – St. Florent – Calvi
Prima colazione in hotel e check-out. Al mattino, passeggiata nel centro storico di Bastia, divisa in tre quartieri, Place Saint-Nicolas, Terra Vecchia-Vieux Port e Cittadella. Al termine delle visite, proseguimento per Saint Florent, capoluogo della regione del Nebbio, paragonata alla Saint Tropez della Corsica.
Sosta per il pranzo in ristorante e per la visita.
Nel pomeriggio, continuazione del tour attraversando il deserto des Agriates. Sosta lungo il percorso a Ille Rousse, un antico villaggio di pescatori che gode di una posizione geografica eccezionale. In serata, arrivo a Calvi. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
3°giorno -martedì 13 maggio: La regione della Balagna – Calvi
Prima colazione in hotel e partenza per l’escursione in Balagna, chiamata il "giardino della Corsica" dove i paesaggi sono adornati da ulivi, vigneti, mandorli e altri alberi da frutto. La strada porta a bellissimi borghi medievali come Sant’Antonino, annoverato tra i borghi più belli di Francia o Pigna, un incantevole borgo dalle persiane blu dove si sono stabiliti molti artigiani.
Pranzo in ristorante con cucina tradizionale.
Pomeriggio dedicato alla visita di Calvi “la fedele”. Visita della famosa Cittadella, un quartiere a sé stante, innalzato su un promontorio roccioso, affacciato sul mare e cinto da mura ocra: al suo interno custodisce un reticolo di viuzze affascinanti con passaggi ad arco, caffè all’aperto, antichi palazzi storici come il “palais des Èvêques” de Sagone e la meravigliosa Cattedrale Saint-Jean Battista, dalla magnifica Cupola lavorata.
Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4°giorno -mercoledì 14 maggio: Calvi – Porto – Piana - Ajaccio
Prima colazione in hotel e check-out. Partenza in bus verso la costa sud ovest, passando per Porto, lungo le coste del golfo della Liscia.
Pranzo in corso di viaggio.
Proseguimento per Piana e le sue meravigliose Calanche rosse, poi Cargese fino ad arrivare ad Ajaccio. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
5°giorno – giovedì 15 maggio : Ajaccio- Sartene – Bonifacio
Prima colazione in hotel e check out. Mattinata dedicata alla visita del centro di Aiaccio, con la cattedrale, la casa museo di Napoleone, Piazza Foch con la statua di Napoleone. Al termine delle visite, partenza per Sartene e sosta per il pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento per Bonifacio. All’arrivo, visita del centro storico. La città alta custodisce un fascino antico, con le sue stradine acciottolate e le ripide scalinate. Visita del borgo medioevale. Sistemazione in hotel a Bonifacio, cena e pernottamento.
6°giorno - venerdì 16 maggio: Bonifacio - Porto Vecchio/- Corte - Bastia
Prima colazione in hotel, check out dalle camere e partenza per Porto Vecchio, un incantevole borgo fortificato, che custodisce un meraviglioso centro storico. Sosta per la visita. Proseguimento per Corte la capitale della Corsica indipendente durante il ‘700. Oggi è l’unica città studentesca e la sua costruzione risale alla prima metà del 400. All’arrivo, pranzo in ristorante e nel pomeriggio, visita del centro storico.
In serata, arrivo a Bastia. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7°giorno- sabato 17 maggio: Bastia – Livorno - Fagagna
Prima colazione in hotel e trasferimento al porto in tempo utile per la partenza con il traghetto delle ore 08.00. Mattinata in navigazione e pranzo libero a bordo.
Arrivo a Livorno alle ore 14.00 e proseguimento con il nostro bus via autostrada in direzione Friuli. Soste lungo il percorso e arrivo in tarda serata nei luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE Euro 1.890
Supplemento singola Euro 330
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Qui troverai una serie di documenti utili
Resta informato su offerte e novità : iscriviti alla Newsletter
Una lista di siti web utili ad organizzare al meglio i tuoi viaggi.
Compila il modulo online con le tue richieste.
Copyright © 2005 - 2025 All rights reserved.
Marchi, Loghi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
powered by START 2000