CAMMINO DI SANTIAGO

ultimi 120km del cammino portoghese

Dal 17 al 24 giugno 2025

un trekking per gli sportivi 

un pellegrinaggio per i credenti 

un cammino spirituale per la gente comune 

 

DETTAGLIO

 

PROGRAMMA:

 

1° giorno – martedì 17 giugno:  Fagagna  -  Venezia – Santiago de Compostela  /  Tui

Incontro dei partecipanti nel luogo convenuto e trasferimento in bus a Venezia in tempo utile per prendere il volo Iberia delle ore 06.25  (via Madrid).

Arrivo a Santiago di Compostela alle ore 13:05. Trasferimento in bus  a Tui luogo in cui inizia il nostro cammino e dove vi verrà consegnata la “Credenziale”, ovvero il passaporto del pellegrino utilizzato per apporre i timbri nelle varie tappe fino a Santiago. I timbri sul passaporto vi danno diritto a ricevere la Compostela.

Sistemazione presso la Pensione la Corredera (cat. 1 stella)

Pomeriggio a disposizione per una passeggiata nel centro storico con la famosa cattedrale Gotica. Cena e pernottamento nella pensione.

 

2° giorno – mercoledì 18 giugno: Inizio del cammino - Tui  /  Redondela (31,6 Km – 8h impegnativa)

Prima colazione in hotel e partenza per l’inizio del nostro Cammino Portoghese.  Percorreremo le strade storiche di Tui e proseguiremo in salita verso nord  per poi continuare con una discesa che ci condurrà ad O Porrino (via Puente de Sant Elmo, A Madalena, Ribadelouro). Consigliato un assaggio del famoso pane di O Porrino.

Nel pomeriggio, proseguimento per la cittadina di Mos e quindi arrivo a Redondela, un eccellente patrimonio naturale e culturale dove si può godere di arte, architettura, chiese e le sue belle spiagge. Sistemazione all’Hotel Isape (cat. 2 stelle). Cena e pernottamento.      

 

3° giorno – giovedì 19 giugno:  Redondela  /  Pontevedra   (19,6 km - 5h Medio)

Prima colazione in hotel e partenza per la nostra seconda tappa. Uscendo da Redondela vedremo diverse belle viste sul mare dalla Ria de Vigo. Lungo il percorso troveremo i resti dell’antica strada romana. La tappa prosegue verso l’altura di A Canicouva in direzione di Pontevedra una città dall’affascinante centro storico e con diversi luoghi d’interesse da visitare, come la Plaza de la Peregrina o la Basilica di Santa Maria la Mayor. Sistemazione presso l’Hotel Rias Bajas (cat. 3 stelle). Cena e pernottamento.

 

4° giorno – venerdì 20 giugno:  Pontevedra  / Caldas de Reis   (21,1 km - 5h Medio)

Prima colazione in hotel. Da Pontevedra si prosegue in direzione nord, attraversando il Ponte di O Burgo. Ci addentreremo nei boschi di Reiriz e Lombo da Maceira con alberi di eucalipto e piccoli ruscelli. A San Mauro il cammino ci dirige a Ponte Balbon, O Ameal e Tivo.  Arrivo a Caldas de Reis e passeggiata in questa bella cittadina nota per le sue acque termali. Possibilità di rilassarsi in qualche SPA. Sistemazione presso l’hotel O Cruceiro (cat. 1 stella), cena e pernottamento.

 

5° giorno – sabato 21 giugno:  Caldas de Reis   /  Padron (18,6 km – 4h  Facile) 

Prima colazione in hotel. Partenza per la penultima tappa. La rotta portoghese si allontana da Caldas de Reis per addentrarsi nella valle di Bermana e nei suoi boschi centenari. Una dolce salita verso Santa Marina de Carracedo, per poi proseguire in direzione Casal de Eirio attraverso il Monte Albor.  Passato il ponte romano di Cesures, il Cammino si addentra  nelle terra della A Coruna, proseguendo parallelamente alla N-550 fino ad arrivare a Padron, nota per aver dato i natali agli illustri scrittori Camilo Josè Cela e Rosalia de Castro. Il prodotto gastronomico che rende famosa questa cittadina sono i sicuramente peperoni.

Cena e pernottamento all’hotel Rosalia (cat. 2 stelle).

 

6° giorno – domenica 22 giugno:  Padron  / Santiago di Compostela  (24,3 km – 6h Medio)

Prima colazione in hotel. Inizia l'ultima tappa del Cammino di Santiago durante il quale  avete potuto ammirare le innumerevoli meraviglie, frutto di secoli di storia. Poco dopo aver iniziato questa tappa si arriva al paese di A Escravitude, con il suo bel santuario mariano. Dopo un tratto di boschi, il Cammino attraversa i binari della ferrovia della località di A. Angueira de Suso e da qui inizia la discesa verso Santiago. A Santiago l’itinerario portoghese entra nella zona monumentale da Porta Faxeria. Entrando in paese ci si ferma all’ufficio del pellegrino per l’ultimo timbro atto a  ricevere la “Compostela”.  Un volta entrati in Cattedrale è d’uso seguire una delle tradizioni più significative, l'abbraccio al Santo che si trova nella cripta.

Sistemazione presso l’Hotel  Compostela (cat 4 stelle centrale). Cena e pernottamento

 

7° giorno – lunedì 23 giugno: Santiago di Compostela     Finisterre  

Prima colazione in hotel. Partenza con bus e guida verso Finisterre.  Cabo Finisterra si trova nel punto estremo della Spagna ed è famoso perché conclude il Cammino di Santiago, quindi migliaia di pellegrini si recano qui per terminare il loro pellegrinaggio nella terra di San Giacomo.  Un’usanza vuole che qui il pellegrino bruci i suoi indumenti per iniziare a nuova vita.

Rientro a Santiago e pranzo libero.

Pomeriggio visita guidata del  centro storico, ricco di palazzi storici ed eleganti piazze in pietra e granito. Il percorso di visita si snoda dalla Cattedrale all’hostal dos Reis Catolicos, nato per essere l’ostello del pellegrino e ora trasformato in un “parador” ovvero un hotel di lusso.  Si termina la visita in Piazza de Obradoiro attraversando la Puerta Santa.  Al termine delle visite cena in ristorante tipico.  Pernottamento in hotel.

 

8° giorno – martedì 24 giugno:  Santiago de Compostela  - Madrid - Venezia - Fagagna 

Prima colazione, check-out dalle camere. In tarda mattinata,  trasferimento in bus all’aeroporto in tempo utile per prendere il volo Iberia delle 13.45 (via Madrid). Arrivo a Venezia alle ore 19.00. Trasferimento in bus verso i luoghi di provenienza.

 

QUOTA INDIVIDUALE DI PRTECIPZIONE                   1.590 Euro

Supplemento singola  (Max due singole)                      300 euro

 

La quota comprende

  • Bus per trasferimento in aeroporto a Venezia A/R
  • volo Iberia a/r da Venezia via Madrid, incluse le tasse aeroportuali;
  • Pullman privato per i trasferimenti aeroporto Santiago – Tui e Santiago - aeroporto
  • Hotel 4* a Santiago e nelle varie tappe del cammino, Hotels di cat. da * a *** stelle o pensioni;
  • Furgone per trasporto bagagli da una tappa all’altra (mass 1 collo o simile per persona)
  • Guida locale parlante italiano per le visite di Finisterre e Santiago de Compostela;
  • Mezza pensione con cene in hotel o in ristorante, incluso ¼ di vino e 1/2 di acqua;
  • Ingresso Cattedrale di Santiago;
  • Credenziale;
  • Accompagnatore Libera Mente per tutta la durata del viaggio;
  • Assicurazione Sanitaria in viaggio Axa Assistance

La quota non comprende

  • Facchinaggi in aeroporto o negli alberghi;
  • Tutti i pranzi;
  • Assicurazione Annullamento causa malattia o infortunio con certificato medico (escluse malattie preesistenti) – 70 Euro
  • Mance ed extra personali.
  • Tutto quanto “ non espressamente menzionato alla voce “La quota comprende”

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

acconto di Euro 590 a persona all’adesione

saldo entro 19 maggio 2025

 

COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI CON BONIFICO:

UNICREDIT                  IT 57 R 02008 63820 000040296021

PRIMA CASSA             IT 97 H 08637 63820 000023066321

BENEFICIARIO            LIBERA MENTE s.r.l.

CAUSALE                     ACCONTO/SALDO CAMMINO DI SANTIAGO

 

NB - scarica il programma in pdf cliccando sul pulsante PROGRAMMA DI VIAGGIO 

Potrebbe interessarti anche:

Abbiamo a cuore la tua privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione sul nostro sito. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate nella pagina privacy policy. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante ''Personalizza'' sempre raggiungibili anche attraverso la nostra cookies info.
Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su ''Accetta e chiudi'' o rifiutarne l'uso facendo click su ''Continua senza accettare''