Lo sapevate che ben 25 imperatori romani avevano origini albanesi
Posizionata nel cuore dei Balcani, questo paese ha fatto spesso da ponte tra oriente e occidente.
Antiche civiltà come gli Illiri e popoli di conquistatori come Romani, Bizantini e Ottomani, hanno contribuito
nel corso dei secoli a modellare un’etnia dal forte senso di appartenenza alla propria terra.
PROGRAMMA DI MASSIMA:
1°giorno – sabato 20.09: Fagagna e dintorni – Tirana – Kruja - Scutari
Incontro dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti e trasferimento in bus all’aeroporto di Treviso. Partenza con volo diretto Ryan per l’Albania alle ore 07:15. Arrivo a Tirana alle 08:45, incontro con la guida e trasferimento a Kruja, antica capitale albanese e simbolo della resistenza contro l'occupazione ottomana, nonché patria dell'eroe nazionale. Visita al Castello Medievale, che ospita al suo interno il Museo Nazionale di Skanderbeg e il Museo Etnografico. A seguire, passeggiata nel caratteristico bazar, con le sue botteghe in legno antico che si sviluppano lungo una via lastricata, collegando il castello al resto della città. Pranzo in ristorante e proseguimento per Scutari, definita "la culla della cultura albanese", situata tra le sponde del Lago di Scutari, vicino ai fiumi Drin, Buna e Kir. All’arrivo, visita al Castello Rozafa, costruito su una collina rocciosa e inespugnabile per secoli. Successivamente, visita del centro storico e della Cattedrale di Santo Stefano. Sistemazione in hotel a Scutari, cena e pernottamento.
2°giorno – domenica 21.09: Scutari - Durazzo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della zona del lago di Scutari, il più grande lago dei Balcani, un mare quieto dentro il quale tuffano le loro pendici le Alpi Albanesi a nord-est e il Monte Tarabosh a sud. Sosta caffe a Shiroka e pranzo a Lezhe Mrizi I Zanave. Dopo pranzo, partenza per Durazzo, la seconda città più grande e il porto principale d’Albania. Le sue origini sono molto antiche, e oltre ad essere un importante porto turistico, rappresenta anche il fulcro dei commerci nei Balcani. All’arrivo, visita all'Anfiteatro Romano, alla Villa di Durazzo e al centro storico della città moderna. Sistemazione in hotel a Durazzo, cena e pernottamento.
3°giorno –lunedì 22.09: Durazzo - Berat - Durazzo
Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione dell’intera giornata a Berat, una gemma nascosta nel cuore dell'Albania, che incanta i visitatori con la sua storia ricca e la sua architettura unica. Conosciuta come "la città delle mille finestre" e stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Berat diventò il fulcro dell’attenzione dei turchi ottomani, che nel 1385 la conquistarono, facendone il quartier generale per l’espansione verso le pianure a nord ovest.
Un abitato costituito da cascate di case ottomane bianche, cesellate di mille finestre, che scendono dai due versanti della valle per gettarsi fin quasi nelle acque del fiume. E’ prevista la visita al Castello di Berat, al Museo delle Icone e alcune delle numerose chiese e moschee che ne caratterizzano il patrimonio storico. Pranzo in ristorante in corso di visite.
Nel pomeriggio rientro a Durazzo. Cena e pernottamento in hotel.
4°giorno –martedì 23.09: Durazzo - Apollonia - Ardenica - Durazzo
Prima colazione in hotel e partenza per Apollonia, un’antica città greco-romana che racconta una suggestiva storia di potere, cultura e bellezza. Fondata nel VI secolo a.C. dai coloni di Corinto, Apollonia fiorì come uno dei principali centri commerciali e culturali del mondo antico, lasciando un’eredità che ancora oggi affascina archeologi, storici e viaggiatori. Visita del sito archeologico e al Monastero di Santa Maria. Proseguimento per Ardenica e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita del Monastero di Ardenica, uno dei monumenti storici e di culto più famosi di tutto il paese. Questo monastero oggi non è solo un monumento di culto, ma anche un luogo dove continuano a rifugiarsi diversi monaci. All’interno si trovano la Chiesa di Santa Maria, la cappella di San Triadhe, il mulino e le stalle per gli animali.
Rientro a Durazzo per la cena ed il pernottamento in hotel.
5°giorno – mercoledì 24.09: Durazzo – Tirana - Italia
Prima colazione in hotel, check out e carico delle valige sul bus. Partenza per Tirana, la vibvace capitale dell’Albania. Visita della Piazza Skanderbeg, della Moschea di Et'hem Bey e del bunker antiatomico. Pranzo in ristorante e tempo a disposizione per ulteriori visite o acquisti.
Trasferimento in aeroporto a Tirana in tempo utile per prendere il volo delle 20:15 per il rientro in Italia. Arrivo a Treviso alle ore 21.50 e trasferimento in bus verso i luoghi di provenienza.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : Euro 1.250
SUPPL. CAMERA SINGOLA Euro 240
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
MODALITA’ DI PAGAMENTO
ACCONTO DI 350 € al momento della conferma
SALDO entro il 23 agosto 2025
COORDINATE BANCARIE PER PAGAMENTI CON BONIFICO:
UNICREDIT IT 57 R 02008 63820 000040296021
PRIMA CASSA IT 97 H 08637 63820 000023066321
BENEFICIARIO LIBERA MENTE s.r.l.
CAUSALE ACCONTO/SALDO TOUR ALBANIA 2025
PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI CHIAMARE
AGENZIA LIBERA MENTE TEL. 0432 802104
Qui troverai una serie di documenti utili
Resta informato su offerte e novità : iscriviti alla Newsletter
Una lista di siti web utili ad organizzare al meglio i tuoi viaggi.
Compila il modulo online con le tue richieste.
Copyright © 2005 - 2025 All rights reserved.
Marchi, Loghi registrati e segni distintivi sono di proprietà dei rispettivi titolari.
powered by START 2000